A metà del 900 del secolo scorso, era il 25 Settembre 1949, in un giorno di tempesta le piccole imbarcazioni facevano fatica a ritornare al porto. Una di esse non tornò fino a sera e la preoccupazione di familiari e delle genti locali accresceva. Un pescatore decise di porre la statua di Sant'Antonio fuori dalla cappella a guardia del mare. Rientrarono i pescatori, ringraziando quella luce che li aveva guidati.
Non potendo altre barche uscire in mare per le condizioni burrascose delle acque, la luce fu attribuita ad un miracolo. Ed è così' che la fede profonda e la devozione verso il Santo da Padova si è rafforzata a Palinuro. Ogni anno, sul finire del mese di Settembre, quando l'estate lascia il posto all'autunno, solenni festeggiamenti ricordano l'evento. Come sempre, un ricco programma sia civile che religioso. Previsto per il 26, alle ore 22:00 il concerto di Ivana Spagna.